News e Eventi
VKA, la vodka biologica toscana prodotta con i nostri grani.
16-09-2016“Carissimo Presidente, vogliamo rivolgere a Lei, a tutti i suoi collaboratori e in particolare alle numerose aziende agricole che conferiscono in Terre dell’Etruria, un sentito ringraziamento per il nobile lavoro che svolgete e che permette a noi di Futa di portare avanti un progetto che vede al centro la produzione...
57022 Donoratico
Le filiere cerealicole: nel 2021, nonostante il calo di semine, l’obiettivo sarà consolidare e rafforzare le filiere controllate su cereali.
14-02-2021Il maltempo prolungato, segnato da precipitazioni quasi ininterrotte, ha causato un preoccupante ritardo nelle semine. Addirittura, in alcune parti del territorio sono mancate quelle dei cereali autunno/vernini.
«Si stima - afferma il direttore commerciale, Leonardo Lulli - che nell’area nord di interesse della Cooperativa (la pianura pisana), storicamente vocata alla cerealicoltura, sia...
57022 Donoratico
Nutrizione e protezione dei cereali, i nostri consigli tecnici
17-02-2021#agroforniture
Le condizioni meteorologiche del periodo autunnale e di inizio inverno sono state tendenzialmente positive per l’area meridionale della provincia di Livorno, il grossetano ed il senese, tanto che le operazioni di semina dei cereali a paglia e lo sviluppo delle colture sono proceduti regolarmente. Al contrario, la provincia di Pisa...
57022 Donoratico
Terre dell’Etruria avanza un primo bilancio sulla campagna cerealicola 2021
28-07-2021Luca Brunetti -divisione cereali-: “Le quantità sono inferiori rispetto al 2020, ma la resa qualitativa è molto buona”.
Un’annata agrodolce. Potrebbe essere riassunta così la campagna cerealicola 2021 vissuta da Terre dell’Etruria, Cooperativa con sede a Donoratico forte di 16 centri di stoccaggio dislocati tra le province di Pisa, Livorno, Grosseto e...
57022 Donoratico
Cereali autunno-vernini, come concimarli al meglio
04-01-2022La concimazione rappresenta la principale pratica agronomica volta a massimizzare la produttività dei cereali autunno-vernini e la qualità della granella.
In assenza di questo intervento, la coltura non sarà in grado di esprimere appieno il suo potenziale produttivo, che risulterà tanto minore quanto più è limitata la disponibilità dei nutrienti.
Per...
57022 Donoratico
Coltivare grano duro in modo sostenibile: incontro presentazione di granoduro.net
24-01-2023Si terrà giovedì 2 febbraio dalle ore 15.00 presso la sala riunioni punto vendita Terre dell’Etruria Grosseto, Loc. San Martino - Via Serenissima, 8 l’incontro su COLTIVARE GRANO DURO IN MODO SOSTENIBILE: INCONTRO PRESENTAZIONE DI GRANODURO.NET in collaborazione con Horta e Barilla.
Lo strumento Granoduro.net consente attraverso la valutazione di condizioni meteorologiche e delle specificità...
57022 Donoratico
SEMI. NATIVI - Visita ai campi prova cereali a paglia con le varietà selezionate dalla ricerca Co.Na.Se
30-05-2023Terre dell’Etruria e Co.Na.Se vi invitano a partecipare alla giornata di visita ai campi prova dei cereali a paglia, dove potrete osservare le varietà ottenute dalla ricerca Co.Na.Se e confrontarvi con esperti del settore. L'appuntamento è per venerdì 9 giugno 2023 alle 10:00 a Monteroni d’Arbia (SI), presso l’Azienda del...
57022 Donoratico