Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

News e Eventi

Quanto conosci la nostra realtà Cooperativa?

30-01-2022

Una bellissima storia toscana fatta di persone, paesaggi e qualità.
Un'eccellenza nel panorama agricolo nazionale.

Scopri: il territorio, i soci, le filiere, le produzioni di qualità, i collaboratori, l'impegno nell' innovazione e nella ricerca, le sfide sostenibili

VAI ALLA PRESENTAZIONE - CLICCA QUI - (attendi un attimo per il...

Leggi Tutto

FERTIBIO: fertilizzanti biologici innovativi. Un corso gratuito di 20 ore

27-01-2022

Corso di formazione promosso dal G.O (Gruppo Operativo) Fertibio e organizzato dall’agenzia formativa Agricoltura è Vita Etruria
CORSO GRATUITO-modalità FAD (formazione a distanza)
PERIODO: dal 8 febbraio 2022 al 24 febbraio 2022 

Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana Bando relativo al Sostegno...

Leggi Tutto

Webinar : la gestione delle malattie del legno della vite

27-01-2022

Per venire incontro alle esigenze di soci e clienti, lo staff tecnico di Terre dell’Etruria ha organizzato un webinar tecnico gratuito dal titolo
LA GESTIONE DELLE MALATTIE DEL LEGNO DELLA VITE - in collaborazione con Sumitomo Chemical Italia e Agrauxine.
MARTEDÌ 1 FEBBRAIO 2022 ORE 17:00 

Programma:
- Saluti introduttivi
- Nuove...

Leggi Tutto

Fiaccolata della Memoria a Venturina. Terre dell'Etruria esprime solidarietà sull'accaduto

27-01-2022

"Guai a pensare che il razzismo e l’odio possano essere sconfitti una volta per sempre. E’, invece, necessario continuare a combatterli ogni giorno con l’impegno di tutti”.

Queste sono solo alcune delle parole espresse dal consigliere regionale Gianni Anselmi, in seguito all’aggressione a sfondo antisemita avvenuta domenica scorsa a Venturina, in cui due...

Leggi Tutto

Gennaio è tempo di pensare a come coltivare un orto di successo

25-01-2022

A gennaio possiamo preparare il terreno per le colture da seminare nei mesi successivi, pensare ad una concimazione organica e organizzare l’orto tenendo presenti i fattori determinanti per il successo. -I consigli di Ortomio- 

Coltivando il nostro orto ci accorgiamo che esso non è solo il luogo fisico dal quale otteniamo...

Leggi Tutto

Cosa fare contro le infestanti del frumento?

21-01-2022

L’arrivo del clima più mite di fine inverno segna l’inizio della campagna dei diserbi sul frumento.
Le erbe infestanti, finora limitate a plantule o ancora non germinate, iniziano a svilupparsi rapidamente e a diffondersi tra le file dei cereali.

I danni che le malerbe provocano sulla coltura sono dovuti alla competizione per...

Leggi Tutto

Il prodotto del mese per professionisti ed hobbisti: occhio al bollino azzurro!

20-01-2022

Vi state chiedendo il perché, da qualche tempo, state trovando dei bollini colorati a marchiare i nostri prodotti e i nostri post sui social? Niente di strano, è solo il nostro modo per coinvolgermi ancora di più nel mondo targato Terre dell’Etruria

Ciascun bollino, caratterizzato da un colore diverso, rappresenta una...

Leggi Tutto

Nei nostri punti vendita tutto per i vostri animali da compagnia: alimenti e accessori

18-01-2022

Nei nostri punti vendita tutto per i vostri animali da compagnia alimenti naturali per cani e gatti delle migliori marche ed accessori per ogni tipo di animale domestico. 
Sui nostri scaffali spiccano grandi marche, come MITOS, MORANDO e PURINA, che da sempre hanno a cuore il benessere e la salute...

Leggi Tutto

Terre dell'Etruria per la scuola: ottimo risultato

13-01-2022

Torniamo ancora a parlare del Wine Label Contest, il concorso organizzato da Terre dell’Etruria e dall’ISIS Marco Polo di Cecina, per darvi un’altra bellissima notizia. Lo scopo della competizione era quella di creare una nuova etichetta temporanea per i nostri vini Vermentino e Ciliegiolo, attraverso una votazione esclusivamente online. Ci...

Leggi Tutto

Pasta La Tosca: filiera cooperativa dalla produzione al consumo

10-01-2022

Pensare all’Italia, in qualche modo, significa anche pensare al suo prodotto alimentare per eccellenza: la pasta. Semplice, frutto della combinazione tra acqua e semola di grano duro, dagli anni Cinquanta essa ha costituito la fonte alimentare più importante del nostro Paese. Lunga, corta, liscia o rigata, questa eccellenza nazionale ha...

Leggi Tutto