Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

News e Eventi

Le nostre offerte di APRILE

07-04-2021

Sfoglia il nostro volantino per scoprire le offerte del mese di APRILE

*i prodotti del reparto ortofrutta e banco fresco (salumi e formaggi) saranno disponibili presso i pdv di Donoratico (Li), Grosseto, Cantina Poderone - Magliano in Toscana (Gr) e Venturina (Li).

 Salumi e formaggi sono disponibili anche nei punti vendita di Casino...

Leggi Tutto

Tramaglio, la nuova Ansonica de Il Poderone

26-03-2021

La vendemmia 2020 ha portato una novità nella nostra cantina!

In collaborazione con l’enologo Emiliano Falsini, abbiamo deciso di aggiungere un nuovo vino alla linea Il Poderone.  Si chiamerà TRAMAGLIO, il nostro ansonica certificato Doc maremma, proveniente dai vitigni vicini al mare che donano al vino sapidità e il bouquet della macchia...

Leggi Tutto

Giornata dimostrativa in campo su potatura olivete intensive

16-03-2021

Giornata dimostrativa sulla potatura di allevamento e di produzi one delle olivete intensive con prova manuale e meccanizzata”

 

MARTEDÌ 16 MARZO 2021 - DALLE ORE 11 30 ALLE ORE 17,30
Presso l’Azienda agricola F.lli Roncareggi, via della Caduta, 13 San Vincenzo (LI)

PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA "OLIO TOSCANO PER DAVVERO” Reg. UE 1305/2013

PSR Regione Toscana 2014 2020 Bando...

Leggi Tutto

Cosa succede in vigna? La fine della potatura invernale, aspettando la primavera.

16-03-2021

In questo periodo dell’anno la campagna toscana presenta una palette di colori molto suggestiva: gli alberi sono ancora spogli, i prati stanno cominciando a coprirsi di fiori e le gemme stanno crescendo lentamente. Questo è il periodo in cui si può osservare un fenomeno “poetico”: il pianto della vite, il...

Leggi Tutto

Proseguono i lavori al centro di Cascina -Pisa-

06-03-2021

Il Centro di stoccaggio di Cascina, uno dei più importanti per il quantitativo di prodotti stoccati, è ancora protagonista di significativi lavori di ristrutturazione. 

La messa in opera della nuova pesa è terminata. Stiamo adesso migliorato l'accesso al centro e al piazzale tramite la realizzazione di pavimentazione industriale. 
Sono quasi giunti al termine i...

Leggi Tutto

La difesa a basso impatto ambientale per vite e olivo - webinar tecnico

02-03-2021

Siamo lieti di invitarvi al webinar La difesa a basso impatto ambientale per vite e olivo

 Mercoledì 3 Marzo 2021 ore 17.00

relatore: Andrea Bergamaschi - Marketing and development manager UPL Italia

Programma:
● Prodotti rameici ad alta efficienza: POLTIGLIA DISPERSS - CUPROFIX ULTRA DISPERSS
● THIOPRON : formulazione per un’elevata sinergia con i...

Leggi Tutto

Come riconoscere i nostri prodotti in Grande Distibuzione?

23-02-2021

Vi abbiamo già accennato alla nuova immagine utilizzata per la linea ortofrutticola per la Distribuzione Organizzata. Ma come riconoscerci?

La rivisitazione (curata dallo studio milanese iconaproduzioni) è arrivata per rispondere all’esigenza di uniformare le molteplici grafiche che, negli anni, hanno identificato i prodotti ortofrutticoli conferiti dai soci della Cooperativa e messi in vendita presso i...

Leggi Tutto

Dicono di noi: "Un carciofo a zero residui. Debutta sul mercato l’ultima eccellenza 100% toscana."

22-02-2021

DONORATICO – Un carciofo con zero residui e cento per cento toscano.

Arriva dalla fertile Val di Cornia, in provincia di Livorno, e a metterlo in commercio è Terre dell’Etruria, la più grande realtà imprenditoriale agricola della Toscana, leader regionale della produzione e commercializzazione del carciofo Terom.

Settanta gli ettari dedicati alla...

Leggi Tutto

webmeeting: Prodotti ed eccellenze, focus su Costa Etruschi e alta Val di Cecina

19-02-2021

l 19 febbraio torna il ciclo di incontri dedicati alla valorizzazione della Toscana rurale

Torna anche nel 2012 il fortunato ciclo di incontri territoriali  "ConosciAmo la Toscana Rurale" dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche, delle tradizioni e della cultura locali. locali della Regione. Il primo appuntamento dell’anno...

Leggi Tutto

Nutrizione e protezione dei cereali, i nostri consigli tecnici

17-02-2021

#agroforniture

Le condizioni meteorologiche del periodo autunnale e di inizio inverno sono state tendenzialmente positive per l’area meridionale della provincia di Livorno, il grossetano ed il senese, tanto che le operazioni di semina dei cereali a paglia e lo sviluppo delle colture sono proceduti regolarmente. Al contrario, la provincia di Pisa...

Leggi Tutto