News e Eventi
La ricetta di Terre: tortilla tosco-madrilena
04-05-2022LE RICETTE DI TERRE: scopri come cucinare i nostri prodotti, a cura dello chef Paolo Daghini
La cucina di Tadà -RTV38- canale 15 digitale terrestre
________________________
Secondo piatto: tortilla tosco-madrilena
Ingredienti:
500 gr patate gialle (Terre Etruria)
200 gr porri (Terre Etruria) al posto della cipolla
7 uova medie
Sale fino q. b.
150 gr olio...
57022 Donoratico
Il Vinitaly 2022 tra novità e riconferme: uno sguardo sull'esperienza di Terre dell'Etruria ed un primo bilancio
21-04-2022Verona, 13 aprile 2022 – Si è conclusa la 54° edizione del Vinitaly, la rassegna iconica e fondamentale sul piano della commercializzazione e della promozione vinicola ed il più grande evento italiano del settore. Dopo due anni di stop a causa del Covid, l’incertezza era tanta e non si poteva...
57022 Donoratico
Cooperazione in Agricoltura SPECIALE VINITALY 2022 - in collaborazione con Syngenta
10-04-2022E' uscito il numero speciale di Cooperazione in Agricoltura SPECIALE VINITALY 2022.
Il numero, con una tiratura di 300 copie, sarà distribuito in occasione della 54° edizione del Vinitaly.
Nello speciale abbiamo ripercorso questi anni del nostro settore vitivinicolo, rimettendo insieme tutti gli articoli principali che possano essere utili a capire i...
57022 Donoratico
Fertibio. Convegno conclusivo sui biofertilizzanti 14 aprile 2022 a Donoratico (LI)
07-04-2022I biofertilizzanti come nuova frontiera dell’agricoltura sostenibile. I risultati del progetto e le prospettive.
Convegno conclusivo del Gruppo Operativo Fertibio, giovedì 14 aprile 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la sala riunioni della Cooperativa Terre dell’Etruria (via del Casone Ugolino 2 Donoratico, LI).
57022 Donoratico
Vinitaly 2022: Giulio Fontana "Siamo pronti a dire la nostra mostrando la potenzialità dei nostri vini cooperativi"
06-04-2022“Il nostro progetto nasce nel 2014, proprio in vista del Vinitaly, con linea Poderone – racconta Giulio Fontana, responsabile del settore vinicolo ed oleario della cooperativa. “In tutti questi anni abbiamo portato avanti un forte percorso di crescita, basato sul valorizzare i prodotti dei nostri soci. Abbiamo iniziato con il Marmato...
57022 Donoratico
È arrivato il Pecorino Briaco! La novità del Caseificio di Manciano con un ingrediente speciale: il nostro Morellino di Scansano DOCG
31-03-2022Cosa c’è di meglio che gustare un ottimo formaggio accompagnato da un buon calice di rosso?
Sicuramente mangiare un eccellente pecorino che concentra nella sua forma tutti i profumi ed i sapori del vino!
Il Caseificio di Manciano ha “sfornato” un prodotto innovativo di altissima qualità: il Pecorino Briaco! Cosa ha di...
57022 Donoratico
Convegno su carciofo: innovazione, sostenibilità, mercato. Sabato 2 aprile ore 10
30-03-2022Sabato 2 Aprile alle ore 10.00, presso l’Auditorium SEFI di Venturina Terme, si terrà un interessantissimo convegno che aprirà ufficialmente il mese del “Carciofo Pride”, un importante evento gastronomico che interessa tutta la Val di Cornia.
“Carciofo: innovazione, sostenibilità, mercato”. Questo è il titolo dell’incontro nel quale Terre dell’Etruria rivestirà un...
57022 Donoratico
Uno sguardo sul Vinitaly 2022: il punto del presidente Carlotti
24-03-2022Terre dell’Etruria è pronta a tornare sul prestigioso palco veronese del Vinitaly, giunto alla sua 54° edizione. Nei giorni 10-11-12-13 aprile la nostra cantina de Il Poderone porterà il suo stand all’interno di una rassegna iconica e fondamentale sul piano della commercializzazione e della promozione vinicola. La voglia di presentare...
57022 Donoratico
La riscoperta del farro, uno dei più antichi cereali coltivati e un grande alleato dell’uomo.
16-03-2022Il farro è uno dei primi cereali coltivati dall’uomo ed il suo utilizzo risale a circa al 7000 a.C. Sostanzialmente¸ la storia dell’agricoltura stessa si lega indissolubilmente a questo legume. Tuttavia, dopo aver dominato l’antichità fino al Medioevo, ha visto perdere il primo posto come cereali più utilizzato a discapito del grano....
57022 Donoratico
Dimostrazione in campo con Syngenta. Taratura e riduzione del rischio deriva.
16-03-2022La sostenibilità è un obiettivo principe dell'agricoltura e della difesa delle coltivazioni. Quando si effettua un trattamento oltre il 50% del prodotto fitosanitario non raggiunge la vegetazione e si disperde nell'ambiente. Ne derivano perdite economiche e riduzione di efficacia. La gestione razionale delle operazioni di distribuzione dei prodotti fitosanitari e la taratura...
57022 Donoratico