MOSCA OLEARIA SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE DELLA MOSCA DELL'OLIVO E SUO CONTROLLO
Pubblicata il: 30-05-2017 - Terre dell'Etruria
Attenzione:
Questa è una vecchia notizia e i contenuti potrebbero non essere più validi.
E' possibile visualizzare le ultime notizie al seguente indirizzo: https://www.terretruria.it/eventi-news
9.00. Inizio lavori e registrazione partecipanti
9.30 : Dott. R. PETACCHI, Scuola S.Anna di Pisa, Istituto Scienze della Vita
MOSCA DELL'OLIVE: LA RETE DI MONITORAGGIO E LA SCALA TERRITORIALE DI LAVORO
10.00 dott. M. RICCIOLINI, Servizio Fiotosanitario Regionale di Vigilanza e Controllo Agroforestale
GLI STRUMENTI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER LA DIFESA DELLA MOSCA DELLE OLIVE IN TOSCANA
10.45 dott. ROLANDO DEL FABBRO, MANICA SPA
APPROFONDIMENTI SUL FORMULATO DACUSOL (MANISOL): effetti repellenti nei confronti della mosca delle olive
11.15 dott. P. GRANCHI, Agronomo Terre dell'Etruria
DIFESA DALLA MOSCA IN MAREMMA UN ANALISI DEGLI ULTIMI 3 ANNI-
11.45 ANDREA MAGARA, Capo-Panel Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Il concorso ETIQUA : panoramica provinciale dell' annata 2016 modalita' di selezione e valutazione degli oli e degustazione guidata degli oli premiati al concorso Eti.qua
12.30 Premiazione dei vincitori del concorso ETIQUA
13.00. Buffet organizzato con prodotti locali
Moderatore: ALBERTO GRIMELLI Direttore Teatro Naturale
Chiediamo ai gentili invitati di confermare la propria presenza entro lunedì 5 Giugno, per permettere di organizzare al meglio la mattinata a info@terretruria.it oppure al numero 0565.775488.