SemiNativi – ciclo di incontri tecnici sui cereali 2026
Pubblicata il: 08-09-2025 - Terre dell'Etruria

Terre dell’Etruria rinnova l’appuntamento con SemiNativi, quattro serate di confronto e aggiornamento dedicate alla filiera cerealicola.
Mercoledì 17 settembre – Montecatini Val di Cecina (PI)
Hotel Relais Belvedere – via Salaiola SS 68 km 16
Interventi
Saluto introduttivo – Paolo Granchi, Responsabile area tecnica e settore agronomico Terre dell’Etruria
Analisi conferimenti 2025 e proposte di coltivazione per la nuova campagna di semina – Luca Brunetti, Responsabile filiera cerealicola
Risultati applicativi di concimazione e difesa ottenuti nel 2025 – Piero Bacci e Geremia Bindini, Tecnici Terre dell’Etruria
Tecnologia e sostenibilità nella cerealicoltura – Aldo Sabatini, Technical Area Manager Kalòs
Le varietà Conase per le nuove richieste della filiera – Stefano Simoni, Direttore Commerciale Conase
Cena offerta ai partecipanti. Per prenotazioni: referente Piero Bacci.
Giovedì 18 settembre – Monticchiello (SI)
Agriturismo Lamone – Podere Lamone 65, 53020
Interventi
Saluto introduttivo – Paolo Granchi
Analisi conferimenti 2025 e proposte di coltivazione – Luca Brunetti
Risultati applicativi di concimazione e difesa: risultati 2025 – Gabriele Montani, Tecnico Terre dell’Etruria
Le proposte SCAM per una cerealicoltura in linea con i tempi – Enrico Antonelli, Resp. tecnico-commerciale Toscana Scam
Le varietà Conase per le nuove richieste della filiera – Stefano Simoni, Conase
Cena offerta. Per prenotazioni: referenti Gabriele Montani ed Edoardo Rossi.
Mercoledì 24 settembre – Magliano in Toscana (GR)
Trattoria Orto 219 – Loc. Sant’Andrea 7
Interventi
Saluto introduttivo – Paolo Granchi
Analisi conferimenti 2025 e proposte di coltivazione – Luca Brunetti
Risultati applicativi di concimazione e difesa: risultati 2025 – Gabriele Montani
Concima e Raccogli – Claudio Pennati ed Elena Cheli, Belor Toscana
Le varietà Conase per le nuove richieste della filiera – Stefano Simoni, Conase
Cena offerta. Per prenotazioni: referenti Riccardo Boggi, Michele Cencini ed Edoardo Rossi.
Martedì 30 settembre – San Giuliano Terme (PI)
Villa Poschi – via Statale Abetone 212
Interventi
Saluto introduttivo – Paolo Granchi
Analisi conferimenti 2025 e proposte di coltivazione – Luca Brunetti
Il mercato dei concimi nel breve-medio periodo – Mariano Alessio-Verni, Vicepresidente Silc Fertilizzanti
Efficienza nutrizionale dei fertilizzanti organici e organo minerali – Pietro Pizzuto, Direttore commerciale Organazoto
Mercati e proposte per le semine autunnali 2025 – Carlo Invernizzi, Direttore commerciale Apsov
Risultati applicativi di concimazione e difesa ottenuti nel 2025 – Piero Bacci e Geremia Bindini, Tecnici Terre dell’Etruria
Cena offerta. Per prenotazioni: referente Givanni Landi
Videoconferenza: meet.google.com/tso-bpvc-taz
Link per iscriversi: https://www.terretruria.it/registration
Per informazioni e iscrizioni: contatta i referenti indicati per ciascuna data.
Eventi realizzati con il supporto di Conase, Kalòs, Scam, Belor Toscana, Apsov e Silc Fertilizzanti, Organazoto