Monitoraggio Mosca dell'olivo - 2021

Come ogni anno all’avvicinarsi della stagione estiva, ha preso avvio l’attività di monitoraggio della Mosca dell’olivo da parte dello staff tecnico di Terre dell’Etruria. A partire dalla metà di giugno, cioè da quando le olive allegate cominciano ad accrescersi, è cominciata l’installazione delle trappole di cattura negli oliveti della rete di monitoraggio, che saranno controllate una volta a settimana per monitorare la presenza delle mosche adulte nell’ambiente.
Il monitoraggio degli adulti è strategico per individuare il corretto posizionamento del primo trattamento preventivo a base di prodotti repellenti/anti-deponenti come il caolino, soprattutto negli oliveti biologici che non dispongono di mezzi curativi per recuperare infestazioni già in atto. Successivamente, a partire dalla fine di giugno, l’analisi dei campioni di olive divenute nel frattempo ricettive all’ovideposizione rappresenterà il punto di riferimento per il corretto posizionamento dei trattamenti larvicidi, il cui successo dipenderà da quanto tempestivo sarà l’intervento.
Invitiamo tutti gli olivicoltori a seguire i bollettini di monitoraggio che saranno pubblicati ogni giovedì sul sito internet di Terre dell’Etruria (https://www.terretruria.it/monitoraggio) a partire dal 17 giugno.