
Pubblicata il: 22/11/2018
Il mese di dicembre è un ottimo periodo per riflettere sugli eventi che più hanno condizionato l'annata viticola. Nel 2018, in particolar modo il viticoltore in Toscana, ha dovuto contrastare diverse avversità.
Saranno proprio queste le tematiche focali della giornata che abbiamo messo in agenda per mercoledì 12 dicembre presso la sede di Terre dell'Etruria a Donoratico (Li); incontro rivolto a viticoltori, responsabili tecnici di aziende vitivinicole, consulenti, agronomi, produttori di mezzi tecnici direttori di Consorzi di Tutela, ricercatori, enti pubblici,...
Saranno presenti autorevoli ricercatori e tecnici della filiera vitivinicola nazionale ed internazionale, per tentare di dare suggerimenti e fare proposte per la ricerca di risultati per la gestione delle avversità del vigneto quali: mal dell'esca, peronospora, lepidotteri e cocciniglie.
Riteniamo che tali risultati, nel tempo, potranno essere tanto migliori, quanto più saranno fatte con un’opportuna integrazione territoriale e con l'apporto delle differenti e rispettive competenze.
Raccomandiamo la compilazione della scheda di partecipazione per il limitato numero di posti disponibili e darci tempestiva comunicazione in caso di eventuale rinuncia .
Sperando avervi partecipi al seminario, inviamo cordiali saluti.