La cooperativa informa
Terre in Tour, Diamoci del Tu. I prossimi appuntamenti in programma nei mesi di settembre ed ottobre
19-09-2023Il format "Terre in Tour - DIAMOCI DEL TU" prevede la partecipazione attiva e il confronto dei soci per affrontare insieme le sfide e cercare soluzioni. Questo è un passo fondamentale per acquisire una comprensione più approfondita della complessità di Terre dell’Etruria e coinvolgere le figure chiave all'interno dell'organizzazione, ossia...
Leggi TuttoAPERTURA DEI FRANTOI DI TERRE DELL'ETRURIA - Note Organizzative
15-09-2023I nostri frantoi saranno aperti secondo il seguente calendario:
- Frantoio di Donoratico: Lunedì 25 settembre 2023 (Tel. 0565 775486)
- Frantoio di Vignale: Lunedì 25 settembre 2023 (Tel. 0565 20819)
- Frantoio di Riparbella: Lunedì 02 ottobre 2023 (Tel. 0586 699171)
- Frantoio di Montiano: Lunedì 02 ottobre 2023 (Tel....
Invito alla Sottoscrizione del Mandato ARTEA
15-09-2023In merito alle attuali evoluzioni nel settore agricolo, desideriamo informare che Terre dell'Etruria sta perseguendo costantemente l'obiettivo di offrire servizi e opportunità commerciali sempre più competitivi e innovativi, in linea con le esigenze territoriali. Per ottimizzare tale servizio, si richiede il supporto attraverso la sottoscrizione del mandato ARTEA, che può...
Leggi TuttoIncontri pre-campagna olearia 2023
28-08-2023Invitiamo i soci olivicoltori a partecipare agli incontri dedicati alla prossima campagna olearia.
Affronteremo in dettaglio i seguenti argomenti:
- Previsioni raccolto della campagna 2023-2024
- Organizzazione e pianificazione del servizio di molitura
- Organizzazione e coordinamento del trasporto e della logistica
- Adempimenti per il prodotto Toscano IGP e Biologico
Girasole sostenibile e certificazione di filiera 2023
21-07-2023La Cooperativa propone, per la campagna 2023, la possibilità di conferire il girasole che sarà liquidato a un prezzo più vantaggioso rispetto al prezzo di mercato ordinario. I Tecnici della Cooperativa sono a disposizione di tutti i Produttori per redigere la necessaria documentazione, da presentare entro la fine del mese...
Leggi TuttoCampagna vitivinicola 2023: incontro con i soci conferitori
21-07-2023Si comunica che GIOVEDI' 3 AGOSTO 2023 ALLE ORE 15.00 si terrà la riunione annuale con i soci conferitori di uve presso i locali della Cantina, loc.Poderone Magliano (Gr). oppure in modalità online al seguente link https://meet.google.com/azm-fhvv-irr.
Durante l'incontro, faremo il punto sulla campagna vitivinicola conclusa e programmeremo la prossima vendemmia,...
Terre dell’Etruria e Cascina Pulita organizzano le giornate di conferimento dei rifiuti agricoli
17-07-2023Terre dell’Etruria e Cascina Pulita, società di riferimento in Italia nella raccolta e gestione dei rifiuti agricoli, hanno stipulato una convenzione volta a fornire agli agricoltori soluzioni innovative e sostenibili per la gestione e lo smaltimento dei propri rifiuti.
La convenzione permette ai soci di accedere a un servizio di smaltimento...
Leggi TuttoTerre dell'Etruria: una cooperativa che punta sulla qualità dell'olio extra vergine d'oliva. Al via un ciclo di 3 incontri finalizzati all’assaggio
15-07-2023La Cooperativa Terre dell'Etruria ha avviato un ciclo di appuntamenti nella cornice “I Sapori dell’Olio” per promuovere la cultura e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva, coinvolgendo i propri soci e i consumatori in un percorso formativo ed esperienziale. Si tratta di un ciclo di tre incontri dedicati all'assaggio dell'olio,...
Leggi TuttoAssemblea sindacale: 19 luglio ore 17.00
11-07-2023Si informano i soci e la gentile clientela che a seguito di un'assemblea sindacale prevista per mercoledì 19 luglio p.v i nostri punti vendita e i vari centri operativi potrebbero subire dei rallentamenti o delle interruzioni del servizio dalle ore 17.00 fino alla chiusura.
Cordiali saluti.
La Direzione
... Leggi TuttoSementi biologiche: manifestazione di interesse degli operatori entro il 31 luglio 2023
07-07-2023COMUNICAZIONE RIVOLTA AGLI OPERATORI BIOLOGICI
La Circolare 0252842 stabilisce che il 31 luglio 2023 è la scadenza annuale per le richieste di sementi in lista rossa ovvero erba medica, trifoglio alessandrino, frumento duro, frumento tenero, orzo, avena comune e bizantina, farro monococco e farro dicocco.
Pertanto, gli operatori biologici che...