Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

News e Eventi

Festa della Donna

08-03-2024

Carissime donne, auguri di cuore da Terre dell’Etruria. La vostra forza nel conciliare lavoro e famiglia dona ispirazione. Grazie per la passione e la tenacia che portate ogni giorno. In occasione della giornata internazionale della donna, celebriamo voi, donne instancabili. Siate sempre fonte di forza e ispirazione. 

...

Leggi Tutto

Distretto Rurale della Val di Cecina: A ᴛᴀᴠᴏʟᴀ ᴄᴏɴ ɪ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟᴀ Vᴀʟ ᴅɪ Cᴇᴄɪɴᴀ: Un progetto per la valorizzazione del territorio

06-03-2024

La Badia Camaldolese di Volterra ha ospitato la seconda fase del progetto "A ᴛᴀᴠᴏʟᴀ ᴄᴏɴ ɪ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟᴀ Vᴀʟ ᴅɪ Cᴇᴄɪɴᴀ", finanziato dalla Sottomisura 16.4 del PSR 2014-2022 di Regione Toscana. L'obiettivo principale è consolidare il circuito locale di produzione e consumo dei prodottiagricoli e agroalimentari della Val di Cecina,...

Leggi Tutto

CORSO POTATURA OLIVO 2024 - CURA NUOVA

05-03-2024

CORSO DI POTATURA DELL'OLIVO!
Unisciti a noi per una giornata immersi nella bellezza e nella pratica della potatura dell'olivo! 


Data: Giovedì 7 marzo
Orario: Dalle 9:00 alle 15:00
Un'opportunità unica di apprendere le tecniche di potatura, con ben 6 ore di pratica intensiva! Impareremo insieme come prendersi cura degli ulivi...

Leggi Tutto

GROSSETO: incontro tecnico: coltivazione del grano duro e del girasole in toscana, con un'analisi della campagna 2023 e un'approfondita discussione sulle opportunità tecniche per la campagna 2024 - 29 Febbraio 2024

23-02-2024

Invitiamo i soci cerealicoltori a partecipare all'incontro tecnico che si terrà VENERDI 29 FEBBRAIO ALLE ORE 18.00, presso il AGRITURISMO TENUTA DI POGGIA CAVALLO situato in SP30 Sante, Strada Provinciale Sante Mariae, 243, 58100 Istia d'Ombrone (GR). L'incotro si svolgerà in presenza.

L'incontro, realizzato in collaborazione con BAYER, SCAM e MASSEEDS, si concentrerà sulla coltivazione del grano duro...

Leggi Tutto

PISA: incontro tecnico: coltivazione del grano duro e del girasole in toscana, con un'analisi della campagna 2023 e un'approfondita discussione sulle opportunità tecniche per la campagna 2024 - 27 Febbraio 2024

22-02-2024

Invitiamo i soci cerealicoltori a partecipare all'incontro tecnico che si terrà MARTEDI 27 FEBBRAIO ALLE ORE 18.00, presso il b&b VILLA POSCHI situato in strada statale 12, 214 1, 56017, a Pugnano di San Giuliano Terme (PI). L'incotro si svolgerà in presenza.

L'incontro, realizzato in collaborazione con BASF, NUTRIEN e MASSEEDS, si concentrerà sulla coltivazione del grano...

Leggi Tutto

Terre in Tavola, continuano gli appuntamenti di degustazione

16-02-2024

Dai un'occhiata al nostro mondo di sapori toscani con "Terre in Tavola"! 

Nei nostri punti vendita, vivrai l'esperienza di degustazioni imperdibili e promozioni che esaltano le prelibatezze locali: Olio, Vino, Ortofrutta, i nostri deliziosi Sottoli e tanto altro. Unisciti a noi per un viaggio delizioso attraverso i profumi e i sapori...

Leggi Tutto

Terre dell'Etruria a sostegno degli agricoltori e filiere agricole

12-02-2024

Vogliamo un'agricoltura sostenibile che sia utile agli agricoltori e alle cooperative.

Per noi le nuove tecniche genetiche (Ngt) approvate dal Parlamento sono una buona notizia perché daranno strumenti ulteriori per proteggere le produzioni e contrastare il cambiamento climatico. Importante anche la decisione, da parte della presidente della Commissione europea Ursula Von der...

Leggi Tutto

OPEN DAY: BOTTOS

12-02-2024

Con l'arrivo della primavera, è con grande entusiasmo che vi invitiamo ai nostri Open Day presso i nostri punti vendita, immergendovi nell'eccellenza dei prodotti Bottos per il vostro tappeto erboso!

Sia che siate professionisti del verde o appassionati hobbisti, vi attende un'opportunità unica per scoprire soluzioni su misura per ogni esigenza....

Leggi Tutto

AGGREGAZIONE, MARETTI (LEGACOOP AGROALIMENTARE): PER FAVORIRE LA CONCENTRAZIONE RIVEDERE LA PAC E DARE VITA A NUOVE OCM

12-02-2024

«C’è bisogno di aggregazione e anche la Pac deve essere rivista per favorire la concentrazione»

ROMA, 10 febbraio 2024 - «L’agricoltura ha bisogno di aggregare le imprese per poter superare i limiti strutturali e recuperare unità nelle rappresentanze del mondo agricolo. C’è bisogno di aggregazione e cooperazione per non essere strumentalizzati...

Leggi Tutto

CHIANNI: Proposte tecniche per la nutrizione e difesa dell’olivo nel 2024 - 05 Febbraio 2024

31-01-2024

Carissimi Soci Olivicoltori,

Siamo lieti di invitarvi all'INCONTRO TECNICO dedicato alla nutrizione e difesa dell’olivo nel 2024, che si terrà LUNEDI 05 FEBBRAIO ALLE ORE 17.30 presso il Centro sociale I GRANAI in via Roma - Chianni (PI) . L'evento sarà accessibile solamente in presenza.

Tematiche trattate:

La corretta fertilizzazione e difesa dell'olivo in climi caldo-aridi
Proposte per la difesa...

Leggi Tutto