La cooperativa informa
Da aprile in pagamento il conferimento del girasole
07-04-2021La cooperativa invierà ai conferitori un facsimile di fattura o una fattura per conto, mentre ai soggetti minori sarà inviato il modulo per l'autofattura.
Vista l'emergenza sanitaria è indispensabile favorire i contatti via telefono o mail ed è preferibile concludere la liquidazione dell'acconto con un bonifico bancario.
I nostri uffici centrali e...
Leggi TuttoNuovo vino per Terre dell’Etruria: debutta Tramaglio, Ansonica 100% Maremma Toscana DOC
30-03-2021Tramaglio – dal nome delle reti da posta usate dai pescatori – è un’ansonica 100% cresciuta sulle coste maremmane.
Emiliano Falsini, enologo di Terre dell’Etruria: “Un vino da bere tutto l’anno, perfetto come abbinamento a piatti della tradizione toscana come zuppe e carni bianche”.
Continua il progetto della cooperativa per la valorizzazione...
Leggi TuttoColture primaverili: GIRASOLE, MAIS e SORGO
05-03-2021Ci stiamo avvicinando al momento della semina delle colture estensive primaverili di maggiore interesse che quest’anno interesseranno una superficie più estesa rispetto alle medie degli ultimi anni, almeno in alcuni areali, in ragione delle mancate semine dei cereali autunno-vernini.
GIRASOLE
Il girasole è senza dubbio la coltura primaverile più importante per la...
Leggi TuttoLa fatturazione per conto, scopri i vantaggi e le modalità di attivazione.
02-03-2021#cooperattiva
I servizi attivi per i nostri soci sono molteplici e in continua evoluzione.
Uno strumento utile per la liquidazione dei conferimenti è la FATTURA PER CONTO.
Di seguito vi spieghiamo meglio questo nuovo strumento finanziario e i suoi vantaggi.
Sulla base della normativa iva (DPR 633/1972 - articolo 34 comma C) i soci di...
Leggi TuttoDanni da neve e gelo nelle olivete: come intervenire con le potature
25-02-2021PATENTINI: proroga di 12 mesi anche i patentini in scadenza nel 2021
03-02-2021Riceviamo ed inoltriamo:
"In allegato alla presente vi invio la nota del MIPAAF che chiarisce per la proroga alle scadenze di patentini fitosanitari, di cui alla Legge 77/2020, articolo 224 comma 4 -octies che riporto di seguito evidenziato "In relazione alla necessità di garantire l’efficienza e la continuità operativa nell’ambito della...
É arrivato il momento di seminare le patate, da noi troverete anche la patata Levante.
02-02-2021Presso in nostri punti vendita sono disponibili varietà tradizionali, come Monalisa, Spunta, Kennebec adatte per una semina di tipo hobbistico, vendute in sacchi da 5 e da 25 kg.
Da noi potrete trovare anche le patate di più recente costituzione, la tipologia Levante, ad esempio, adatta ad un utilizzo professionale.
Si tratta...
Leggi TuttoGUIDA EVO SLOW FOOD, scadenza 15 gennaio 2021
11-01-2021Riceviamo e condividiamo
Gentile produttore,
anche quest’anno proseguiamo il nostro lavoro, volto a valorizzare l'Olio Extravergine di Oliva di qualità italiano e a segnalare il lavoro delle aziende e degli uomini che ne sono l’anima e il motore, evidenziando la produzione della penisola legata alla specificità dei diversi territori e a...
Leggi TuttoProroga rinnovo patentini fitosanitari
21-12-2020Gentili Socie, Soci e Clienti,
con la presente vi ricordiamo che la legge 77/2020 stabilisce di prorogare la validità dei patentini fitosanitari, di dodici mesi rispetto alla loro scadenza naturale.
Come riportato nell'articolo 224, i periodi di validità vengono estesi, oltre che per le abilitazioni all'acquisto e uso dei prodotti fitosanitari (i...
Leggi TuttoLettera di Auguri del Presidente
15-12-2020A tutti i Soci
A tutto il personale dipendente
Ho pensato in questi ultimi giorni, prima delle feste natalizie, quanto fosse giusto ed opportuno scrivere qualche riflessione su questo strano periodo, convincendomi che sta nella responsabilità del ruolo che attualmente rivesto provare a condividere con Voi alcuni pensieri.
Personalmente mai mi sarei aspettato di dover...
Leggi Tutto