Martedi 22 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso la sala riunioni dell’Unione Provinciale Agricoltori, Via Aurelia Sud, 6/b - 57023 Cecina (LI) si terrà il convegno dal titolo
Difesa dell’olivo e controllo fitofagi
nell'ambito della Sottomisura 1.2 (progetto EVOGO)
attivata nel Progetto Integrato di Filiera n. 56/2017
“OLIO TOSCANO PER DAVVERO” PSR Regione Toscana 2014-2020
Difesa dell’olivo e controllo fitofagi
nell'ambito della Sottomisura 1.2 (progetto EVOGO)
attivata nel Progetto Integrato di Filiera n. 56/2017
“OLIO TOSCANO PER DAVVERO” PSR Regione Toscana 2014-2020
L'incontro si svolgerà in presenza e in videoconferenza piattaforma google meet al link meet.google.com/ryx-xqmm-bdz
(Per accedere alla sala è indispensabile il Green Pass)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
09:00-09:15 Registrazione partecipanti e saluti
09:15-10:15 “Stato dell’arte della ricerca scientifica” Ruggero Petacchi, Scuola Superiore S. Anna
10:15-11:15 “Il monitoraggio della mosca e la divulgazione dei dati a supporto delle decisioni”
Massimo Gragnani, Servizio Fitosanitario Regione Toscana
11:15-11:30 Break
11:30-12:30 "Esperienze pratiche e applicative nel controllo della mosca", Paolo Granchi, Terre
dell’Etruria
12:30-13:00 Dibattito e chiusura dell'evento
Il convegno è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA, compresi i lavoratori dipendenti ed i coadiuvanti familiari iscritti all’INPS, anche a tempo determinato
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 1 FEBBRAIO inviando una mail con allegato il modulo SCARICA QUI
Per info ed iscrizioni:
Confagricoltura Livorno 0586/1888800 e-mail livorno@confagricoltura.it
Confagricoltura Pisa 050/26221 e-mail pisa@confagricoltura.iI
Referente dott. Righi Roberto (050 26221 – righi@confagricolturapisa.net