Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

La cooperativa informa

Girasole sostenibile e certificazione di filiera


Pubblicata il: 14/07/2020

Attenzione:
Questa è una vecchia comunicazione e i contenuti potrebbero non essere più validi.


E' possibile visualizzare le ultime comunicazioni al seguente indirizzo: https://www.terretruria.it/comunicazioni

La Cooperativa propone, per la prossima campagna 2020, la possibilità di conferire il girasole nell’ambito del mercato no-food, in cui sarà possibile il collocamento dei prodotti oleaginosi a prezzo più vantaggioso rispetto al prezzo di mercato ordinario.

I Tecnici della Cooperativa sono a disposizione di tutti i Produttori per redigere la necessaria documentazione che dovrà essere presentata entro la fine del mese di luglio presso i vari centri di raccolta della Cooperativa.

In alternativa, è previsto uno sportello per la presentazione della domanda presso il centro di Vignale, nel giorno:  giovedì 30 luglio, ore 8:30-12:30 e 15:30-18:30.

Per presentare la domanda, occorre semplicemente recarsi presso gli uffici tecnici della Cooperativa (previo avviso degli agronomi di riferimento o nel giorno di sportello a Vignale, previo appuntamento da concordare con Massimiliano Novelli 0565 775488  INT. 111 - qualita@terretruria.it), oppure inviando la seguente documentazione tramite posta elettronica.

  • domanda PAC 2008 e PAC 2020 (in alternativa verrà richiesta la visibilità Artea),
  • documento di identità del titolare/legale rappresentante dell’azienda,
  • copia Registro Trattamenti (quaderno di campagna),
  • copia Fatture di acquisto di seme, fertilizzanti e fitosanitari,
  • copia Convezione/Formulario Smaltimento Rifiuti (solo se riguardanti il periodo successivo alla semina del girasole),
  • copia Autorizzazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari in corso di validità (solo se sono stati effettuati trattamenti fitosanitari sul girasole)
  • copia Certificato di taratura della macchina irroratrice (solo se sono stati effettuati trattamenti fitosanitari sul girasole).

 

I produttori dovranno altresì conservare e, nel caso rendere disponibili, copia delle fatture di acquisto di semi, fertilizzanti e prodotti fitosanitari impiegati nell’ambito della coltivazione del Girasole Sostenibile.

Per informazioni nei vari centri di raccolta rivolgersi a:

Vignale Riotorto/Sdriscia – Piombino (LI): Botrini Gianpiero - 335 1021906 – botrini@terretruria.it

Cura Nuova - Massa M.ma (GR): Costanzo Andrea  334 6317956 -  costanzo@terretruria.it

San Martino – Grosseto (GR): Bracciali Roberto  346 1694267 – robertobracciali@terretruria.it

Casino di Terra – Montecatini Val di Cecina (PI): Furlanetto Nicola    335 7350791  – furlanetto@terretruria.it

Chiappino - Rosignano (LI): Furlanetto Nicola    335 7350791  – furlanetto@terretruria.it

Marciana di Cascina - Cascina (PI): Furlanetto Nicola    335 7350791  – furlanetto@terretruria.it

Centro  Marsiliana – Manciano (GR):   Boggi Riccardo  338 8549911 - boggi@terretruria.it

 

Centri di Raccolta abilitati al ritiro del Girasole Sostenibile:
Centro di Grosseto (GR)                

Centro di Vignale e de La Sdriscia - Piombino (LI)
Centro del Chiappino - Rosignano (LI)

Centro di Marciana di Cascina - Cascina (PI) 
Centro di Marsiliana – Manciano (GR)

Centro di Casino di Terra – Montecatini Val di Cecina (PI)

 

 

Photo by Milan Popovic on Unsplash

  Torna indietro