ANFORA


anfora

Un vino che profuma di Maremma. Nella terra dei butteri, dove il sole accarezza le colline e il vento porta con sé il profumo del mare, nasce il nostro Ciliegiolo Il Poderone.
Dalle viti più antiche dei nostri vigneti e dalla passione instancabile dei nostri soci, questo vino rappresenta con fierezza l’anima della Maremma.Affinato con cura:
1 anno in anfora per esaltarne l’eleganza e la purezza,
e 12 mesi in bottiglia per completarne l’armonia, il nostro Ciliegiolo è un omaggio alle tradizioni, ai sapori e al carattere inconfondibile della nostra terra.
Toscano DOC – 100% Ciliegiolo Il Poderone: portabandiera delle nostre radici e dell’eccellenza dei vigneti autoctoni della Maremma.

TRACCIABILITA'

Scopri da dove viene il tuo vino
Ricerca numero di lotto
Inserisci il num. di Lotto
Terre Etruria
IL PODERONE
  • ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Magliano in Toscana
  • SUOLO: Collinare, Argilloso e Calcareo
  • TECNICA DI COLTIVAZIONE: Guyot
  • UVA: 100% Ciliegiolo
  • VINIFICAZIONE: Fermentazione in acciaio affinamento in anfora per 1 anno e 12 mesi in bottiglia
  • PRODUZIONE E PACKAGING: Borgognotta in vetro da 750 ml
Terre Etruria
IL VITIGNO
Il Ciliegiolo è un vitigno a bacca rossa, autoctono della Toscana e particolarmente legato alla Maremma.

Il nome deriva dal suo predominante aroma di ciliegia, il più accentuato tra le fragranze di frutta rossa che lo caratterizzano.
Si tratta di un vitigno a maturazione piuttosto precoce, che produce grappoli piuttosto grandi con acini dalla buccia sottile e coperta di pruina. Si devono apportare potature di basso impatto, in quanto le gemme basali sono poco fertili e incidono sulle rese.
Per raggiungere rese buone e costanti, i nostri migliori ciliegioli sono piantati sulle colline poco umide e fertili, che offrono climi secchi e caldi.

IL PODERONE
Terre Etruria

Scopri la nostra cantina:

Compra online: