Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

La cooperativa informa

L’azienda Guido Boscaglia rinasce dopo la crisi: decisiva la presenza del gruppo Terre dell'Etruria.


Pubblicata il: 28/03/2019

Attenzione:
Questa è una vecchia comunicazione e i contenuti potrebbero non essere più validi.


E' possibile visualizzare le ultime comunicazioni al seguente indirizzo: https://www.terretruria.it/comunicazioni

Un volume di attività pari a 2,4 milioni di euro, con una media di 70 addetti: questi numeri del 2018 della Guido Boscaglia Srl, a un anno e mezzo di distanza dal piano di salvataggio della società avviato nell''agosto del 2017, concretizzatosi in un nuovo assetto societario (composto da Airone Green Center società cooperativa, AgriAmbiente Mugello società cooperativa e Ge.Eco del gruppo Cft), che ha consentito di consolidare l''azienda e ampliare l''attività.
La Guido Boscaglia Srl a socio unico, ricorda Legacoop Toscana in una nota, era stata costituita il 19 luglio 2017 dopo che la cooperativa Guido Boscaglia era stata messa in liquidazione. Nel gennaio 2018 la società ha trovato il nuovo assetto, con cui "è stata messa in campo una sinergia tra cooperative di settori diversi - afferma Massimo Carlotti, responsabile dell''area  agroalimentare di Legacoop Toscana - che ha reso possibile tenere in vita l''attività della Guido Boscaglia, generare utili e avere prospettive di sviluppo. E' stata rilanciata la gestione ed è stata salvata una realtà importante nelle zone dell''Amiata e del senese, una società che ora può agire a 360 gradi sul territorio toscano"

Leggi la rassegna stampa: 

 
 
 

  Torna indietro