Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

La cooperativa informa

I nostri migliori Auguri per le Festività


Pubblicata il: 22/12/2018

Cari Soci, cari Colleghi,

vi scrivo in questo clima di festa per augurarvi il meglio e per ringraziarvi a nome mio e di tutto il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che avete riposto in noi affidandoci la guida della cooperativa in questi ultimi tre anni.
Fra pochi mesi, infatti, terminerà il nostro mandato: sono stati anni impegnativi, pieni di sfide e di progetti ma la vera sfida è stata la vostra, quando ogni mattina vi siete alzati di buon’ora per andare nei campi, a testa bassa, con il freddo o con il caldo. Lo avete fatto pur sapendo che spesso, a conti fatti, il vostro lavoro vale meno di un sussidio statale.
Questa è la cruda realtà, ed è una condizione che nessuno vuole raccontare fino in fondo. Si sono fatte leggi e decreti, le prime senza farle rispettare e i secondi spesso a seguito di morti annunciate; niente è cambiato e poco si sta muovendo.
A chi giova questo sistema? Non certo alle cooperative e ai loro soci, non certo alla parte sana del paese che paga le tasse regolarmente, investe sul proprio lavoro e paga il giusto compenso ai propri dipendenti.
Il nostro primo pensiero è quindi per voi che ogni giorno coltivate la terra e conferite i prodotti in cooperativa, per voi che garantite le molte filiere di Terre dell’Etruria, la vostra cooperativa, per voi che nonostante tutto stringete la cinghia e andate avanti.
Io, per primo, mi sento responsabile di questa situazione perché nonostante gli sforzi messi in campo non siamo riusciti a sostenere il reddito dei nostri soci come avremmo voluto. Abbiamo organizzato molti eventi promozionali, abbiamo incontrato decine di clienti, industriali, trasformatori, catene distributive, ci siamo messi tutti ad ascoltare, come è
giusto, le vostre esigenze e le vostre proposte.
Ci siamo impegnati fortemente nel ricercare soluzioni bancarie per dare sostegno finanziario alle vostre aziende e abbiamo affrontato con la serietà che ci contraddistingue le problematiche dei mercati a partire da quello del settore cereali, senza false promesse ma cercando di costruire qualcosa di utile e sostenibile per l’agricoltore e per la cooperativa.
Abbiamo avviato un importante programma di riqualificazione dei nostri centri aziendali e abbiamo investito nella formazione del personale, là dove si evidenziavano le maggiori criticità; lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo perché siamo coscienti che abbiamo bisogno di maggiore efficienza, di una più forte motivazione di appartenenza, di una
preparazione più adeguata e puntuale.
Siamo convinti di quello che abbiamo fatto e di quello che stiamo preparando per il futuro, perché la cooperativa è con noi dal 1950, è utile all’agricoltura e agli agricoltori, è una risorsa per tutta la collettività e ha ancora molto da dire e da fare. Non abbiamo mai smesso di crederci e in ogni momento abbiamo profuso il massimo impegno nelle cose che
abbiamo fatto e pensato.
Tutto ciò che abbiamo realizzato è motivo di orgoglio per tutti noi e deve esserlo anche per tutti i dipendenti della cooperativa che, spesso con sacrificio, con competenza e responsabilità hanno contribuito a costruire e rendere possibile il progetto di Terre dell’Etruria.
La nostra forza è il vostro lavoro: in un periodo difficile per l’agricoltura ci sentiamo fortunati a poter operare in un territorio che può vantare alcune eccellenze a livello mondiale. Penso per esempio all’olio extravergine di oliva, al vino, all’ortofrutta. Stiamo lavorando affinché gli sforzi dei soci si traducano in prodotti buoni, riconoscibili e con il giusto
prezzo. Quei prodotti che da sempre abbiamo a disposizione ma che a volte non abbiamo saputo comunicare nel migliore dei modi. La strada da percorrere è ancora lunga, ma credo che ciò che stiamo progettando e facendo rappresenti un interessante modello per affermare in Italia e nel mondo un marchio toscano che sia sinonimo di qualità, tracciabilità e sostenibilità economica e ambientale. Continueremo di questo passo, perché siamo convinti che in questo settore, come in molti altri, l’unione faccia la forza. Sono state fatte tante cose e assunte grandi responsabilità perché dietro a un nome, dietro alla cooperativa, ci sono persone, agricoltori e lavoratori, che sapevo avrebbero avuto la pazienza di sopportare certe scelte e superare anche i momenti più difficili.


I miei, i nostri, non vogliono essere dei semplici auguri di Natale perché oltre al pensiero religioso che la festività rappresenta, esistono altri valori e altre attese che giustamente ognuno di voi persegue: la garanzia e la dignità di un lavoro, la famiglia, i figli, la salute.
I miei auguri intendono significare gratitudine per la vostra collaborazione, il vostro supporto e la vostra pazienza.
Spero che la cooperativa riesca a essere utile anche in futuro come lo è stata in passato, che continui a essere diversa dalle altre imprese: un’impresa giusta, etica e rispettosa delle persone e della società in cui opera.

Auguri di buon Natale per un 2019 di successo a tutti noi.


           Massimo Carlotti 
Presidente di Terre dell’Etruria

  Torna indietro